Klaus Pichler, nato nel 1977, lavora e vive a Vienna. Ha studiato pianificazione del paesaggio e architettura del paesaggio all'Università di Scienze della Vita nella capitale austriaca e si è laureato nel 2005. Da allora lavora come fotografo freelance, tra progetti artistici e commissioni. Klaus Pichler si concentra su argomenti che riguardano la cultura e questioni ambientali, come lo spreco alimentare, l'ingegneria genetica, le piante, la scienza, i media, gruppi sociali e loro interazioni. I suoi progetti sono stati esposti e pubblicati in tutto il mondo. Ha ricevuto l’Outstanding artist award dal Ministero Austriaco della Cultura nel 2019 e il Premio Cortona on the Move nel 2016. I suoi libri includono One third (2012, Anzenberger Edition), Golden days before they end (2016, edizione Patrick Frey) e The Petunia Carnage (2022).
MOSTRE CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
Fulvio Merlak, Colori, 1984

catalogo

biblioteca

Fox Talbot, The Reading Establishment, 1846

catalogo

fototeca