LORENZO ZOPPOLATO è nato a Udine nel 1990. A 19 anni si trasferisce a Milano dove parallelamente agli studi universitari lavora come assistente fotografo. Dopo la laurea, collabora all’interno di una nota multinazionale operante nel campo della pubblicità. Nel 2014 comincia a lavorare come fotografo professionista e vince una borsa di studio presso la Nuova Accademia delle belle Arti di Milano accedendo così al master in “Photography and Visual Design”. Nel 2015 vince il primo premio all’International Black&White Photographer of the Year nella “Emerging Talent category” ed è finalista al concorso internazionale Lens Culture “Street Photography Award”. Nel 2016 presenta la mostra Sussurri Riflessi alla Galleria Tina Modotti di Udine e prende parte alla mostra collettiva intitolata “Animali” al museo MACRO di Roma. Nel 2018 si aggiudica il primo premio “Portfolio Italia Fiaf”. L’anno seguente ottiene il primo premio per il miglior portfolio al Festival International Month of Photojournalism di Padova ed è finalista al premio “Voglino Italy Photo Award”. Nel 2020 ancora una volta vince il primo premio nella categoria “Storytelling Award” dell’Italian Street PhotoFestival e il primo premio per il miglior portfolio al Festival di Savignano SiFest. Nel 2021 pubblica il primo libro “Le Immagini di Morel”, edito da EmuseBooks con introduzione di Ferdinando Scianna, con cui aveva collaborato in precedenza. Infine nel 2023 vince il premio “Juror’s Pick” nel concorso internazionale LensCuture - Art Photography Awards e successivamente l’Open Call “Traces of the cold war” di FriuliStoria.