Compie 33 anni la rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia promossa dal CRAF — Centro Ricerca
e Archiviazione della Fotografia — proponendo gli Sguardi differenti di tre fotografi che hanno saputo interpretare la complessità del mondo.
Giulia Iacolutti esporrà per la prima volta in Italia il suo progetto Jannah. Il giardino islamico del Chiapas, testimonianza del tempo trascorso in Messico a stretto contatto con una piccola comunità tzotzil discendente dei Maya. Martín Weber presenterà la sua Mapa de Sueños Latinoamericanos, un originalissimo, toccante, poetico viaggio attraverso desideri e speranze di centinaia di persone incontrate in America Latina che su una piccola lavagna nera hanno condiviso il proprio desiderio o sogno. Cina Cina Cina di Giorgio Lotti comprende settanta fotografie — a colori e in bianco e nero — realizzate fra il 1974 e il 2002 che documentano le enormi trasformazioni economiche, politiche e sociali di questo Paese e dei suoi abitanti. Una Cina che oggi forse non esiste più o forse, si nasconde dietro la modernità. Tre sguardi differenti, tre modi di raccontare la diversità come risorsa sociale: dal Friuli all’Argentina, gli autori raccontano con occhi pungenti l’uomo, tra sogni, fede, costumi e tradizioni.
Programma
Giulia Iacolutti Jannah. Il giardino islamico del Chiapas
Antiche Carceri
San Vito al Tagliamento
Dal 22 giugno
al 1 settembre 2019
Venerdì 21 giugno, ore 18.30
Teatro Arrigoni
Editing e fotografia: progettare un’immagine incontro con Giulia Iacolutti e Chiara Bardelli Nonino (photo editor Vogue)
Sabato 22 giugno, ore 18
Antiche Carceri
Apertura mostra e consegna del Premio a Giulia Iacolutti
a seguire
Bar al Castello aperitivo e musica con gli Squirrel Beats
Domenica 23 giugno, ore 11
Antiche Carceri
Visita guidata alla mostra con l’autrice
Martín Weber Mapa de sueños latinoamericanos
Palazzo Tadea Spilimbergo
Dal 29 giugno 18 agosto 2019
Venerdi 28 giugno, ore 18
Palazzo Tadea, Spilimbergo
Compartimos sueños Nuovi modelli di fotografia partecipativa
incontro con Martín Weber e Loredana Pace (giornalista e photo editor)
Sabato 29 giugno
Piazza Garibaldi, Spilimbergo
Sueños a Spilimbergo
Martín Weber, Pierpaolo Mittica e Francesco Zanet fotografano i vostri sogni
Palazzo Tadea, Spilimbergo, ore 18:30
Apertura mostra e consegna del Premio a Martín Weber
Torre Orientale-Corso Roma, ore 19.30
Swing ‘n Dream
brindisi e buffet con la musica dei Lune Troublante
in collaborazione con Folkest
a seguire
Dj set Nicolas Rosan
durante la serata proiezione delle immagini di Sueños a Spilimbergo
Menù della serata preparato da: Albergo Ristorante Da Afro, Albergo Consul, Enoteca La Torre, Ristorante Casa Dipinta, Gelateria Arte Dolce, Pasticceria Corso Roma, Pasticceria Giordani, Pasticceria Castellani, Pasticceria Le Strane Delizie, Cantina Ronco Margherita, Gruppo Vinicolo Fantinel, Azienda Agricola Vicentini Orgnani, IIS Istituto Istruzione Superiore Il Tagliamento di Spilimbergo.
Domenica 30 giugno, ore 11
Palazzo Tadea, Spilimbergo
Visita guidata alla mostra con l’autore
Giorgio Lotti
Cina Cina Cina
Palazzo Tadea Spilimbergo
Dal 24 agosto al 22 settembre 2019
Venerdì 23 agosto, ore 18.30
Palazzo Tadea, Spilimbergo
Realtà colte in flagrante. Giorgio Lotti giornalista dell'immagine
incontro con Giorgio Lotti e Marco Rossitti (Università degli Studi di Udine)
Sabato 24 agosto, ore 18.30
Palazzo Tadea, Spilimbergo
Apertura mostra e consegna del Premio a Giorgio Lotti
a seguire
fresche degustazioni
in collaborazione con Gelateria Arte Dolce
Domenica 25 agosto, ore 11
Palazzo Tadea, Spilimbergo
Visita guidata alla mostra con l’autore