menu
C
entro
R
icerche & Studi
studi universitari
Campagne fotografiche
A
rchivi
Fototeca
Biblioteca
F
otografia
Mostre
Premi
VIDEO
OPEN CALL
Editoria
Incontri / Workshop
EDU
Laboratori didattici
Tirocini Stage
Visite guidate
Membership
Contatti
×
siamo ancora in città, arriviamo!
search
ricerca
Facebook
Twitter
Instagram
Vimeo
ITA
ENG
R
icerche & Studi
Il nostro archivio al servizio dello studio e della ricerca
Giulia Boschian
Università Ca' Foscari Venezia
Corso di Laurea Magistrale in Storia delle arti e conservazione dei beni artistici
Toni Nicolini. Un altro sguardo su Venezia
Francesca Napoli
Université Paris 1 - Panthéon-Sorbonne
ÉTUDE SUR LE RÔLE JOUÉ PAR IL DIAFRAMMA
DANS LE DÉVELOPPEMENT DE LA CULTURE PHOTOGRAPHIQUE ITALIENNE (1960-1970)
Agnese Nascimben
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di scienze matematiche, informatiche e fisiche
Il gruppo friulano per una nuova fotografia: il "realismo lirico" in Giuliano Borghesan
Jessica Corbelli
Università degli Studi di Milano
Facoltà di Studi umanistici
Toni Nicolini, Ernesto Treccani e i quaderni di Imago
Esmeranda Demousselle
Università degli Studi di Udine
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie multimediali
Toni Nicolini - Cinquant'anni di reportage fotografici
Francesca De Pol
Università degli Studi di Udine
Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali
Rappresentazione fotografica del terremoto:
Analisi dei fondi del Craf.
Ramona Lucarelli
Laurea specialistica in Storia dell'Arte - Tesi in Storia della Critica d'Arte
LA FOTOGRAFIA DELL'ARTE
La riproduzione fotografica delle opere d'arte nell'Archivio del CRAF (Spilimbergo)
Nicola Bustreo
Corso di Laurea in Storia delle Arti e Conservazione de Beni Culturali
La fotografia in Italia negli anni '50 e '60 attraverso i gruppi fotografici de La Gondola e Il Gruppo Friulano per la nuova fotografia.
Francesco Zanet
Università degli Studi di Udine
Facoltà di scienze della formazione
Stock Photography: Un caso di studio
Cristina Marcon
Università degli Studi di Udine
Facoltà di Lettere e Filosofia
Il fondo fotografico di Ilo Battigelli: Arabia Saudita 1946-1954
Alessandra Vicari
Università degli Studi di Udine
Facoltà di Lettere e Filosofia
Tullio Stravisi (1922-2003)
La fotografia a Trieste nel II dopoguerra
Laura Vidotto
Università degli studi di Udine
Facoltà di Lettere e Filosofia
Carlo Bevilacqua (1900-1988) un protagonista della cultura fotografica nell'Italia del secondo dopoguerra.
Roberto Del Grande
Il Progetto, L'Archivio, L'Autore
La Fotografia contemporanea di Paesaggio e la Committenza
Il caso del CRAF di çestans (Sequals)
Giorgia Salinitro
Università Ca' Foscari di Venezia
Facoltà di Lettere e Filosofia
Il restauro della fotografia.
Beatrice Rossetto
Univerisità Ca' Foscari di Venezia
Facoltà degli Lettere e Filosofia
Alois Beer
Attività di un fotografo austriaco nella seconda metà dell'Ottocento.
Benedetta Rizzoli
Roberto Salbitani e la fotografia italiana
Aldo Beltrame
-
Chantal Riekel
University of Westminster
Centre for Arts Research, Technology and Education (CARTE)
MA Visual Culture
The Compass:
The photography group "La Bussola" and the search for the autonomy of photography as art.
Sara Filippin
Università degli Studi di Venezia - Facoltà di Lettere e Filosofia
Divulgazioni Luminose
Le proiezioni fisse agli esordi dell'istruzione di massa.
Simona Zoia
Università degli studi di Trieste
Il Cinema di Marco Tullio Giordana
Irene Graziano
Istituto Universitario di Architettura, Venezia
Corso di Laurea in Architettura
Gli Alinari e la rappresentazione del paesaggio
Francesca Dolzani
Università Ca' Foscari di Venezia
Facoltà di Lettere e Fisolofia
Mario Piccolo Sillani Djerrahian
La scomoda posizione di stare a cavallo sull'orizzonte
Paola Trevisan
Univesità degli studi di Udine
Facoltà di Lettere e Filosofia
Paolo Gasparini:
Fotografia tra arte ed impegno sociale.
Mauro Murgia
Università degli studi di Cagliari
La fotografia da prodotto della tecnica ad oggetto di riflessione teorica.
Pietro Rosa
Tesi di Laurea in Etnologia
L'artigiano del legno in Valcellina:
Um'analisi della situazione attuale.
Roberto Palazzi
Facoltà di Lettere e Folosofia dell'Università di Bologna
Istituto di Storia dell'Arte Medioevale e Moderna
Luigi Crocenzi
"Le immagini fotografiche come parole-fotogrammi"
Fulvio Merlak, Colori, 1984
catalogo
biblioteca
Fox Talbot, The Reading Establishment, 1846
catalogo
fototeca
mail_outline
iscriviti
alla newsletter
dichiaro di aver preso visione della privacy policy*
iscriviti